Carta dei servizi e standard di qualità

Art. 32, c. 1 – Obblighi di pubblicazione concernenti i servizi erogati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano la carta dei servizi o il documento contenente gli standard di qualità dei servizi pubblici

Carta dei servizi e standard di qualità

(Art. 32, comma1, D.Lgs. n. 33/2013)

La “Carta dei Servizi” è il mezzo attraverso il quale qualsiasi soggetto che eroga un servizio pubblico individua gli standard della propria prestazione, dichiarando i propri obiettivi e riconoscendo specifici diritti in capo al cittadino- utente-consumatore.

Attraverso la Carta dei Servizi, i soggetti erogatori di servizi pubblici si impegnano, dunque, a rispettare determinati standard qualitativi e quantitativi, con l’intento di monitorare e migliorare le modalità di fornitura e somministrazione, rappresentando un’insostituibile interfaccia tra l’Azienda e il cittadino, un vero e proprio contratto stipulato tra le parti. Questa Carta descrive i principi fondamentali dei Servizi Socio-Assistenziali e le garanzie che sono offerte a coloro che li utilizzano.

La Carta, che ha carattere volontario, si ispira alla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27.01.1994 che dispone i “principi cui deve essere uniformata progressivamente, in generale, l’erogazione dei servizi pubblici”.

I principi della Carta dei Servizi si ispirano ai principi fondamentali previsti dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 Gennaio 1994 e di seguito descritti: Eguaglianza - Legalità - Imparzialità - Partecipazione - Continuità - Informazione - Efficacia ed Efficienza - Chiarezza e Cortesia
CASA RESIDENZA ANZIANI VIGNOLACARTA DEI SERVIZI
CENTRO DIURNO ANZIANI VIGNOLACARTA DEI SERVIZI
CENTRO SOCIO RIABILITATIVO DIURNO "I PORTICI" VIGNOLACARTA DEI SERVIZI
CENTRO SOCIO RIABILITATIVO RESIDENZIALE "IL MELOGRANO" MONTESECARTA DEI SERVIZI
LABORATORIO OCCUPAZIONALE "CASPITA" VIGNOLACARTA DEI SERVIZI
COMUNITA' ALLOGGIO "IL CASTAGNO SELVATICO" GUIGLIACARTA DEI SERVIZI
GRUPPO APPARTAMENTO LA CASA DI NELLO SAVIGNANO S/PCARTA DEI SERVIZI
NIDI D'INFANZIACARTA DEI SERVIZI

 

L’utente ha inoltre a disposizione una serie di indicatori che descrivono il livello attuale di qualità del servizio offerto e il valore di miglioramento previsto. In questo modo ASP si impegna a monitorare il servizio reso rispetto agli standard prefissati – anche attraverso indagini sulla soddisfazione dell’utente e la gestione dei reclami – al fine di migliorare la qualità delle prestazioni fornite. Nell’ambito del PROGETTO QUALITA’ DELL’AZIENDA si pubblicano gli esiti dei seguenti questionari:

  • CENTRO SOCIO RIABILITATIVO “I PORTICI” VIGNOLA

Questionario sulla qualità del servizio portici anno 2022

Questionario di gradimento rivolto alle famiglie degli utenti del Centro Socio Riabilitativo diurno per Disabili “I Portici” gestito dall’ASP” anno 2016

Questionario di gradimento rivolto alle famiglie degli utenti del Centro Socio Riabilitativo diurno per Disabili “I Portici” gestito dall’ASP” anno 2013

  • CASA RESIDENZA PER ANZIANI VIGNOLA

Questionario sulla qualità del servizio Casa Residenza Anziani anno 2023

Questionario di gradimento rivolto alle famiglie della Casa Residenza per Anziani di Vignola anno 2017

Questionario di gradimento rivolto alle famiglie della Casa Residenza per Anziani di Vignola anno 2016

Questionario di gradimento rivolto alle famiglie della Casa Residenza per Anziani di Vignola anni 2013/2014

  • CENTRO DIURNO PER ANZIANI VIGNOLA

Questionario sulla qualità del servizio centro diurno anno 2022

Questionario di gradimento rivolto alle famiglie del Centro Diurno per Anziani di Vignola anno 2017

  • CENTRO SOCIO RIABILITATIVO RESIDENZIALE “IL MELOGRANO” MONTESE

Questionario sulla qualità del servizio Melograno Residenziale anno 2022

Questionario sulla qualità del servizio Melograno Temporanei anno 2022

  • LABORATORIO OCCUPAZIONALE “cASPita” VIGNOLA

Questionario sulla qualità del servizio caspita anno 2022

  • COMUNITA’ ALLOGGIO GUIGLIA

in fase di realizzazione

  • STIMOLAZIONE COGNITIVA

in fase di realizzazione